Il giorno 25 marzo 2025, dalle ore 9,30 alle ore 14,00, nell’aula Riccio del plesso Sogliano dell’I.C 29 Miraglia Sogliano di Napoli, si è svolto il Convegno “ L’Autismo tra esperienza familiare e ricerca scientifica”; presenti il Consigliere regionale Diego Venanzoni, la Consigliera regionale Maria Muscarà, la Dott.ssa Maria De Marco dell’Equipe NONPI ASL Napoli 1.D.33, che ringrazio vivamente, per la partecipazione e gli interventi puntuali e concreti nel merito del tema trattato.
Di alto profilo sono stati gli interventi del Prof. Dario Siniscalco-Università della Campania L. Vanvitelli e del Dott. Ing. Marco Basile, Presidente dell’Associazione Specialmentenoi Onlus e cofondatore del Coordinamento Autismo Campania 2016, ai quali va la riconoscenza dell’Istituto per l’ampiezza della documentazione fornita e per la coraggiosa disamina della terapia innovativa studiata, approfondita ed applicata a persone con sindrome autistica.
Numerosi gli interventi da parte dei Genitori presenti, pubblico di elezione del Convegno stesso e tra essi va citato lo stimolo efficace alla riflessione, apportato dal Dott. Giorgio Marino.
Ringrazio il Prof. Gaetano Raiola, Referente dello Sportello Autismo dell’Istituto per aver, ancora una volta, sottolineato l’effetto inclusivo della musica, la Prof.ssa Barbara Olivieri per la raffinata locandina realizzata, le Prof.sse Valeria Lubrano e Mariangela Russo, per il contributo alla realizzazione del Convegno, la Prof.ssa Concetta Pellegrino, per la cura e la conduzione dell’”orchestra speciale”, che si è esibita durante l’intermezzo musicale, il Dott.Francesco Bonaccorso, Presidente del Consiglio di Istituto,per lo stile proficuo e produttivo della sua collaborazione con l'istituzione scolastica.
Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Patrizia Rateni